Viaggiare

Menu:

  • Home
  • Viaggiare
  • Spagna
  • Minorca

 

Minorca - Prodotti tipici

Pelle e calzature
L’industria delle calzature risale al XIX secolo, quando un imprenditore di ritorno da Cuba, introdusse a Ciutadella le tecniche di lavorazione della pelle. Rapidamente, tale attività si estese in tutta l’isola e grazie all’abilità degli artigiani locali divenne uno dei pilastri dell’economia dell’isola. Capitolo a parte merita la produzione di "avarques", tipici sandali confezionati artigianalmente.

Gioielleria
Le sue origini risalgono al XVIII secolo, quando gli artigiani elaboravano medaglie, collane, bottoni. Nella metà del XIX secolo, nacquero le prime oreficerie per la fabbricazione di borse argentee per monete, che posteriormente rappresentarono gli antecedenti storici dell’odierna industria orafa.

Formaggio Mahon-Menorca
La produzione del formaggio a Minorca risala all’antichità, tanto che tale tradizione ha ottenuto, nel 1985, il marchio "Denominazione di origine". Prodotto utilizzando latte di mucca, il clima, l’umidità, i "pastos", gli conferiscono il suo caratteristico sapore. Viene commercializzato a differenti stadi di maturazione: fresco, mediamente stagionato, vecchio. Si tratta di un elemento caratteristico della dieta e della cucina minorchina.

Insaccati
Gli insaccati tradizionali di Minorca iniziano dall’uccisione ("porquetjades") del maiale. Tradizionalmente, si trattava di una occasione sociale che si svolgeva nelle fattorie dell’isola. Si distinguono diversi tipi di insaccati, dal tipo più famoso, la "Sobrasada", la "Carn i Xua", che è fatta con carne di maiale e pancetta, il "Camot" o "Cuixot", que es un insaccato di colore scuro a base di sangre con un peculiare sapore.

Gin
Le origini di tale bevanda alcolica risalgono all’inizio del XVIII secolo, al tempo della prima dominazione inglese a Minorca (1708-1802). Deriva dalla distillazione di alcol di buona qualità e di bacche di ginepro. Il gin, imbottigliato in recipienti tradizionali, possiede un aroma soave ed un sapore unico. Quando il gin viene mescolato alla  limonata, prende il nome di "Pomata".

Liquori
Un liquore a base d’erbe deriva dalla macerazione naturale di erbe silvestri, che viene prodotto secondo la ricetta tradizionale, senza l’aggiutna di coloranti.

Pasticceria
La pasticceria dell’isola è molto varia, dolce e salata, avendo subito molte influenze esterne. Tra la pasticceria dolce si ricordano le "ensaimadas", chiamate "Coca bamba", consumate durante le feste patronali. Ci sono quelle riempite con "cabello de angel", "sobrasada" o "crema", i "Crespells" e "Pastissets" vuoti o pieni di marmellata, "Amargos", fatti con mandorle, "Carquinyols" e "Cremat". Tra i prodotti salati, ricordiamo "Formatjades" pieni di carne e sobrasada, "Flaons" a base di formaggio, "Rubiols", con carne, verdura o pesce, "Coques", torte di pasta coperte da spinaci, pomidoro, pepe o frutta.

Legale | Copyright | Mappa | Cerca | Contatti